La Bugatti Bolide, la nuova hypercar prodotta dalla Casa di Molsheim, ha iniziato la fase di test su pista, in vista della sua consegna prevista per il 2024. L'auto, destinata all'utilizzo esclusivo in circuito, sarà prodotta in soli 40 esemplari e proposta al prezzo di 4 milioni di euro più IVA.
Il Museum Art & Cars di Singen, in Germania, ospita attualmente una mostra temporanea dedicata ai celebri designer italiani Giorgetto e Fabrizio Giugiaro, intitolata "Masterpieces of Style". La mostra raccoglie alcune delle più iconiche creazioni firmate dai due designer nel corso dei loro sessant'anni di attività nel settore dell'automotive e del design industriale.
Il Mauto, Museo Nazionale dell’Automobile, ha polverizzato tutti i record di presenza per il ponte del 25: 10.600 visitatori da venerdì 21 aprile a martedì 25 aprile. Enorme la percentuale di visitatori stranieri, provenienti in prevalenza dal nord Europa (Belgio, Olanda, Germania, Svizzera, Francia), che hanno contribuito a raggiungere questo notevole risultato.
MG ha appena annunciato al Salone dell'Auto di Shanghai 2023 la produzione della Cyberster, una nuova auto sportiva 100% elettrica ad alte prestazioni, che segna il ritorno del celebre marchio alla produzione di auto sportive che l'hanno resa famosa. La roadster a due posti è pronta a portare la storia al passo con i tempi grazie al suo potente propulsore completamente elettrico e interni contemporanei ed equipaggiati con tecnologie all'avanguardia.
Stellantis festeggia la Fiat Uno, sottolineando come l'innovazione tecnologica sia stata fondamentale per la progettazione e la produzione della Fiat Uno, iconica vettura nata 40 anni fa. A condurre questo viaggio nel passato e nel futuro è Roberto Giolito, Head of Stellantis Heritage (Alfa Romeo, Fiat, Lancia, Abarth), L’innovazione tecnologica è il filo conduttore che lega i 40 anni della Fiat Uno, come dimostra il suo spettacolare esordio davanti alla stampa internazionale il 19 gennaio 1983 a Cape Canaveral (Stati Uniti), la città simbolo della conquista dello spazio.
Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie. Scopri di più
I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.
Ci sono diversi tipi di cookie:
Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.
Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.