L'Isotta Fraschini alla Prova di Resistenza delle Province Venete

Dall'11 al 13 luglio 2025 si è svolta la Prova di Resistenza delle Province Venete, dedicata ad auto ante-1905, alla quale ha preso parte anche l'Isotta Fraschini 5 HP del 1901 della Collezione Lopresto, primo esemplare costruito dalla casa.

L'Alfa 256 ad Andermatt

Corrado Lopresto ha partecipato con la sua Alfa Romeo 6C 2500 Tipo 256 Coupé Touring al raduno del Supercars Owners Circle ad Andermatt, svoltosi dal 27 al 29 giugno 2025.

Alla Vernasca con la Cisitalia D48

La Cisitalia D48, esemplare unico costruito nel 1948 e portato in gara a Montecarlo da Tazio Nuvolari, è stata tra le protagoniste della Vernasca Silver Flag 2025, portata dalla Collezione Lopresto

La prima Dino 208 GT4 a Salvarola Terme

Al Concorso d'Eleganza Salvarola Terme la Collezione Lopresto ha portato un esemplare molto improtante di Ferrari Dino 208 GT4, il primo costruito in assoluto dalla casa, telaio 08830.

La Lancia Sibilo prima di classe a Dinard Elegance

Il prototipo Bertone Sibilo, costruito nel 1978 per il Salone di Torino, è stato premiato con il primo premio di classe a Dinard Elegance, concorso nel nord della Francia che incarna lo spirito dei tradizionali concorsi d'eleganz delle origini.

L'Alfa Romeo 256 a Villa d'Este

L'edizione 2025 del Concorso d'Eleganza Villa d'Este ha visto la partecipazione di un'auto unica della collezione Lopresto, l'Alfa Romeo Tipo 256 Coupé Touring del 1939, considerata la prima auto stradale costruita da Enzo Ferrari, quando era a capo della squadra Alfa Corse.

Corrado Lopresto diventa Brand Ambassador Eberhard & Co.

Eberhard & Co. annuncia la collaborazione con il collezionista Corrado Lopresto, che entra a far parte del mondo della Marca come Brand Ambassador.

La Cisitalia ex-Nuvolari in mostra a Roma

Nello spazio espositivo di ACI nella Galleria Caracciolo di Roma è stata inaugurata la mostra "Alle origini della velocità", che raccoglie cinque automobili protagoniste delle competizioni dagli albori agli anni '60.

Lopresto a The Ice 2025

La stagione 2025 degli eventi automobilistici comincia nella location unica del lago di St Moritz per il tradizionale concorso The Ice. Per la sua quarta edizione, Lopresto ha portato uno dei gioielli della sua collezione, l'Alfa Romeo 6C 1750 GS Spider by Aprile.

MAMAC presentato a Milano Autoclassica

MAMAC: Cultura e Management per il collezionismo d’auto 5.0

LIUC Business School e Lopresto presentano un Master, unico in Italia, che unisce cultura e management per promuovere lo sviluppo del collezionismo automobilistico

Il settore delle auto da collezione svolge un ruolo importante di ambasciatore e portavoce del valore del made in Italy e dei patrimoni culturale, artigianale e industriale del nostro Paese. Ed è un ecosistema che, negli ultimi anni, sta vivendo una continua espansione e un costante processo di evoluzione: le collezioni individuali si ampliano, nuovi player, come fondi di investimento e gestori di grandi capitali, si stanno affacciando a questo mondo, il collezionismo di auto sta progressivamente evolvendo da attività culturale e di pura passione a investimento e business.  Tutto ciò genera un fabbisogno sempre crescente di managerialità che sia in grado di coniugare efficacemente la passione emotiva dei collezionisti con le competenze tecniche, culturali, economiche e finanziarie che sono richieste per poter cogliere le opportunità offerte dal rapido sviluppo del mercato.

cookie informativi

I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.

Ci sono diversi tipi di cookie:

  • Cookie tecnici che facilitano la navigazione degli utenti e l'utilizzo delle varie opzioni o servizi offerti dal web, come identificare la sessione, consentire l'accesso a determinate aree, facilitano gli ordini, gli acquisti, la compilazione di moduli, la registrazione, sicurezza, facilitando funzionalità (come ad esempio la visione di video ecc...),
  • Cookie di profilazione che consentono agli amministratori di tracciare le attività degli utenti e di mandar loro pubblicità mirata,
  • cookie di terzi parti che consentono l'integrazione del sito con servizi come i Social Network (cookie sociali) per permetterne la condivisione, cookie flash per la visione di video ecc...

Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.

Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.