Si è svolta a Roma mercoledì 15 ottobre 2025 la presentazione dell'evento Granmotori, che si svolgerà dal 15 al 18 ottobre 2026.
È stato sottoscritto un importante accordo di collaborazione tra la Fondazione FS Italiane e Corrado Lopresto, noto collezionista di prototipi di auto italiane e un punto di riferimento internazionale per la ricerca, la storia e la cultura del car-design nazionale.
Corrado Lopresto ha preso parte ad una delle tappe dell'Autogiro d'Italia organizzato dall'ASI, che il 17 settembre ha portato la carovana di auto d'epoca da Saronno a Bormio.
All'edizione 2025 di Passione Engadina, svoltasi dal 21 al 24 agosto, Corrado Lopresto ha partecipato con la Bertone Nuccio, concept-car presentata al Salone di Ginevra 2012 e basata sulla meccanica della Ferrari F430.
Dall'11 al 13 luglio 2025 si è svolta la Prova di Resistenza delle Province Venete, dedicata ad auto ante-1905, alla quale ha preso parte anche l'Isotta Fraschini 5 HP del 1901 della Collezione Lopresto, primo esemplare costruito dalla casa.
Corrado Lopresto ha partecipato con la sua Alfa Romeo 6C 2500 Tipo 256 Coupé Touring al raduno del Supercars Owners Circle ad Andermatt, svoltosi dal 27 al 29 giugno 2025.
La Cisitalia D48, esemplare unico costruito nel 1948 e portato in gara a Montecarlo da Tazio Nuvolari, è stata tra le protagoniste della Vernasca Silver Flag 2025, portata dalla Collezione Lopresto
Al Concorso d'Eleganza Salvarola Terme la Collezione Lopresto ha portato un esemplare molto improtante di Ferrari Dino 208 GT4, il primo costruito in assoluto dalla casa, telaio 08830.
Il prototipo Bertone Sibilo, costruito nel 1978 per il Salone di Torino, è stato premiato con il primo premio di classe a Dinard Elegance, concorso nel nord della Francia che incarna lo spirito dei tradizionali concorsi d'eleganz delle origini.
L'edizione 2025 del Concorso d'Eleganza Villa d'Este ha visto la partecipazione di un'auto unica della collezione Lopresto, l'Alfa Romeo Tipo 256 Coupé Touring del 1939, considerata la prima auto stradale costruita da Enzo Ferrari, quando era a capo della squadra Alfa Corse.
Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie. Scopri di più
I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.
Ci sono diversi tipi di cookie:
Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.
Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.