E’ appena andata in scena sabato 11 e domenica 12 marzo alla Fiera di Forlì la 18esima edizione di Old Time Show, tradizionale mostra-scambio organizzata da Romagna Fiere insieme allo Sport Club Il Velocifero di Rimini e al Club Romagnolo auto e Moto d’Epoca di Imola, entrambi Federati ASI.
L’Automotoclub Storico Italiano è stato presente con uno stand dedicato alle moto storiche da competizione: una “griglia di partenza” formata dalla Bimota YB1 250 del 1975, dalla Yamaha 750 TZ del 1978, dalla Mancini TM 125 del 1988, dalla Aprilia RS 250 V del 1992 e dalla Ducati 888 Superbike del 1994. Esemplari con i quali si sono espressi i grandi campioni italiani come Johnny Ceccotto, Loris Reggiani, Pierfrancesco Chili, Max Biaggi e Loris Capirossi.
Old Time Show è anche stata la vetrina ideale per ricordare a tutti gli appassionati l’appuntamento con Asimotoshow 2023, in programma a Varano de’ Melegari dal 12 al 14 maggio. Per lanciare la 20^ edizione dell’evento internazionale dedicato alla storia della moto e del motociclismo, ASI e i club organizzatori di Old Time Show hanno pensato ad una mostra speciale che accoglie i visitatori all’ingresso della Fiera con 20 moto per le 20 edizioni di aAsimotoshow, dall’antica Peugeot MD2 350 del 1911 alla Ducati ST 4S del 2002. Quasi cento anni di storia a due ruote rappresentata da altri prestigiosi e significativi esemplari: le rare prebelliche Motosacoche, AJS, Rudge e Ariel, le italiane del boom economico, Gilera, Moto Guzzi e l’immancabile Vespa, le inglesi Velocette, Triumph e Norton, fino alle rivoluzionarie giapponesi degli anni ’80 e ’90 firmate Suzuki e Honda.
Ad Old Time Show 2023 sono state protagoniste anche le Aauto, con la mostra tematica del Club Romagnolo dedicata alle “Mitiche inglesi” e con l’evento nazionale promosso dal Club Alfa Romeo Duetto per celebrare i 30 anni dell’ultimo esemplare prodotto della gloriosa spider del Biscione. L’Alfa Romeo Spider – universalmente conosciuta come “Duetto” – è uno dei modelli più noti e longevi del Marchio, commercializzato dal 1966 al 1993 in quattro serie, così soprannominate: “Osso di seppia”, “Coda tronca”, “Aerodinamica”, “Elegante”. Saranno esposti ad Old Time Show nello stand del Club Alfa Romeo Duetto e, nella giornata di sabato 11 marzo, decine di esemplari provenienti da tutta Italia sfileranno sulle strade Forlìvesi per poi raggiungere la fiera dando vita all’evento “L’Alfa Romeo Duetto entra nella storia”.
Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie. Scopri di più
I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.
Ci sono diversi tipi di cookie:
Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.
Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.