Si è appena svolto il sesto trofeo d'auto d'epoca 'La dolce vita' dedicato alla memoria del pilota Luigi Musso dove oltre 60 auto storiche prodotte tra il 1910 e il 1970 sono sfilate per le strade tra le città di Santa Marinella, Caprarola, Bracciano, Tolfa e Santa Severa.
L'evento, organizzato dall'associazione circuito storico Santa Marinella, è andato a sostegno dell'ospedale pediatrico bambino Gesù con una raccolta fondi ed ha avuto il patrocinio della regione Lazio e del comune di Santa Marinella, Santa Severa, Tolfa e Caprarola. La premiazione show è avvenuta in un luogo molto suggestivo, il castello di Santa Severa dove i piccoli pazienti del Bambino Gesù hanno assistito alla sfilata delle auto. "Il trofeo 'la dolce vita' è un evento che ha la capacità di valorizzare il territorio e creare cultura integrandosi perfettamente con i magnifici luoghi che il paesaggio ci offre”, ha spiegato Daniele Padelletti, presidente dell'associazione e ideatore della manifestazione. Un importante momento per il rilancio del comparto turistico della zona.
Tra le automobili partecipanti si segnalano la Lancia Aurelia B24 del 1956 utilizzata nel celebre film "il sorpasso", la Rolls Royce 20/25 del 1938 appartenuta a re Faruk d'Egitto, la Buick model 46 S del 1941 della collezione Nicola Bulgari, la Fiat Balilla 508 coppa oro, vincitrice nel 1933 dei primi 4 posti al giro automobilistico d'Italia, la Tarsaschi Uraniam appartenuta alla pilota Maria Teresa de Filippi del 1949 che ha partecipato alla Mille Miglia del 1950, e la Giannini 750 Sport siluro che fu proprio di Luigi Musso.
Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie. Scopri di più
I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.
Ci sono diversi tipi di cookie:
Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.
Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.