La data è storica: a partire dall'agosto 1967, tutte le autovetture Mercedes furono dotate di un piantone dello sterzo telescopico e di un ammortizzatore al volante.
A quel tempo, la gamma comprendeva le serie di modelli W 108/109, W 100, W 110, W 111/112 e W 113. Già prima di allora, lo sterzo era stato progettato in modo che il piantone non si muovesse direttamente verso il guidatore in caso di forte impatto frontale. A questo scopo, la scatola dello sterzo era posizionata il più indietro possibile e direttamente davanti alla parete anteriore dell'abitacolo. Il nuovo sistema di sicurezza dello sterzo ha aumentato l'effetto: i componenti che potevano trasferire le forze verso l'abitacolo in caso di incidente grave potevano ora essere spostati l'uno dentro l'altro per ridurre le forze d'urto che si verificano e quindi la pressione sugli occupanti. Comprendeva il tubo del piantone dello sterzo, l'asta dello sterzo e l'asta del cambio al volante. Gli esperti hanno subito parlato di piantone dello sterzo telescopico. La rivista "auto motor und sport" scrisse nel numero 19/1967: "La ricerca sulla sicurezza era già in corso alla Daimler-Benz quando nessuna legge lo richiedeva". Oltre al piantone dello sterzo telescopico e all'assorbitore d'urto, altri dettagli migliorarono la sicurezza degli occupanti del veicolo a partire dall'estate 1967: nuove serrature delle porte; serrature delle porte a prova di bambino; comandi del cruscotto protetti e incassati; maniglie, braccioli e manovelle dei finestrini in plastica conforme; spia dei freni; specchietti retrovisori esterni ripiegabili.
Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie. Scopri di più
I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.
Ci sono diversi tipi di cookie:
Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.
Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.