Eberhard & Co. per il terzo anno ha supportato come Official Timekeeper la rievocazione storica de La Coppa della Perugina, giunta alla 33esima edizione. La manifestazione nasce dal desiderio di far rivivere al pubblico e ai fortunati partecipanti, la prima gara di velocità in circuito, disputata proprio in Umbria dal 1924 al 1927, ideata e voluta da Giovanni Buitoni, patron dell’azienda dolciaria “La Perugina”. Un evento rievocativo, riservato ad automobili storiche prodotte sino al 1965, di cui venti con carrozzeria aperta, prodotte fino al 1930.
L’Umbria, cuore verde dell’Italia, tra borghi medievali e paesaggi fioriti ha fatto da suggestivo set alla corsa. Tre giorni all’insegna della natura, della cultura e dell’enogastronomia, elementi che hanno reso questa regione una delle mete più ambite per il turismo nazionale e questa gara una destinazione obbligata per gli appassionati di auto storiche. Per l’edizione 2022 sono state circa 100 le vetture coinvolte che si raduneranno a Perugia, con concorrenti provenienti da tutto il territorio nazionale e dal resto d’Europa. Fulcro dell’evento è stato il circuito cittadino di domenica mattina, che ha visto sfrecciare le auto attraverso le strade del centro, come avveniva negli Anni Venti. Prosegue con questo appuntamento il solido connubio fra il mondo delle vetture storiche e Eberhard & Co., da circa 30 anni tra i principali sponsor di alcuni dei più affascinanti eventi motoristici.
All’equipaggio vincitore assoluto della Coppa della Perugina è stato assegnato Champion V Time Only, orologio con movimento automatico, dedicato ad un uomo sportivo, dallo stile elegante e ricercato.
Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie. Scopri di più
I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.
Ci sono diversi tipi di cookie:
Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.
Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.