Andrà in scena a Ferrara uno dei raduni più interessanti dell’ultimo periodo: i mezzi che sfileranno saranno proprio quelli degli anni '80 e dopo l’esposizione all'ombra della fortezza estense (la base di partenza dello show sarà, infatti, largo Castello) partiranno per un lungo tour. È Ferrara così a insistere sui raduni motoristici, oltre agli storici, di valenza nazionale. Qualche giorno prima dell'arrivo delle celebri Bianchina (la vettura Autobianchi che raccoglierà appassionati nel cuore della città il 28-30 aprile), la città estense ospiterà anche "a Ferrara in Ciao".
L'appuntamento con la reunion degli appassionati del celebre 'motorino', prodotto dalla piaggio dal 1967 al 2006, è il 16 aprile. E la giunta comunale ha autorizzato l'evento con specifica delibera. "Un nuovo appuntamento in città per tanti appassionati, che amplia ulteriormente il calendario di eventi di settore", lo definisce il vicesindaco Nicola Lodi, esprimendo "grande soddisfazione e convinzione nel sostenere un'iniziativa che si rivolge a un pubblico di settore ma non solo: il ciao è infatti ponte tra epoche", nei ricordi di intere generazioni". Anche l'assessore Matteo Fornasini esulta e ricorda, appunto, che "il raduno precederà un'altra grande novità motoristica in questo 2023, il raduno della Bianchina", e "siamo reduci dal successo della Valli e Nebbie e il 13 giugno tornerà in città la mitica Mille Miglia".
Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie. Scopri di più
I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.
Ci sono diversi tipi di cookie:
Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.
Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.