E’ successo in Auvergne, Francia: apri la porta di un fienile e trovi una supercar. Il sogno di ogni collezionista.
È quanto è però appena accaduto davvero nell'Auvergne, come dicevamo, dove aprendo il portone di un vecchio fienile è comparsa in tutta la sua bellezza una Iso Rivolta GT IR 300 del 1966 praticamente intatta - con 108.532 km sul contachilometri - dopo essere stata posteggiata in quel luogo (fortunatamente molto asciutto) per oltre 40 anni. Proposta da un commerciante specializzato di Troyes, la Sarl Boisseau-Pomez, attraverso il sito specializzato Classic Trader, questa Iso Rivolta GT IR 300 rappresenta una occasione unica visto che le fatture originali - l'importatore del tempo era la Sonauto, che era anche il distributore delle Porsche in Francia - e le etichette del cambio olio raccontano dettagliatamente la storia di questo esemplare (motore 811 F 010 75 e telaio 475-539) acquistato da un industriale di Clermont Ferrand nel lontano 1966.
Voluta dall'industriale milanese Renzo Rivolta, il 'padre' dell'Isetta, per competere con le sportive del tempo, come la Fiat 2300 Coupé, la GT vanta una discendenza di altissimo lignaggio, essendo stata disegnata per Berone dal grande Giorgetto Giugiaro ed essendo stata progettata dal celebre ingegnere Giotto Bizzarrini. Prodotta dalla Iso Rivolta dal 1962 al 1970 in soli 800 esemplari, è contraddistinta in questo caso dalla sigla IR 300 attribuita alla seconda serie con motore V8 5.4 300 Cv derivato da quello della Chevrolet Corvette, mentre i successivi con propulsore da 340 Cv vennero chiamati IR 340.
Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie. Scopri di più
I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.
Ci sono diversi tipi di cookie:
Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.
Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.