E’ un documento ufficiale accresce il valore residuo delle auto e ne tutela anche il valore storico: ora le vetture Jaguar e Land Rover, di qualsiasi modello, epoca e versione possono fregiarsi del "certificato di autenticità", con tanto di timbro ufficiale che ne garantisce l'originalità.
Si tratta dell'unico documento ufficiale Jaguar o Land Rover che attesta la piena corrispondenza della propria automobile alle specifiche originali con cui l'auto era uscita dalla fabbrica Per averlo, i modelli dei marchi britannici devono passare attraverso centosessantacinque controlli divisi per quattordici sezioni, dalle prove su strada ai test elettrici, fino all'analisi dell'interno e della carrozzeria.
La richiesta del "certificato di autenticità" va effettuata presso qualsiasi concessionaria ufficiale e, una volta superati i controlli di rito, il costo del prezioso documento è di 260 euro (oltre Iva) per Land Rover Freelander, Jaguar X-Type ed XE; di 490 euro (oltre Iva) per tutti gli altri modelli Jaguar e Land Rover, e di 590 euro (oltre Iva) per tutti i modelli con più di 20 anni di età. Il certificato in questione, inoltre, protegge e fa crescere il valore residuo di un'auto d'epoca o di una semplice vettura usata.
Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie. Scopri di più
I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.
Ci sono diversi tipi di cookie:
Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.
Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.