Alla Milano Design Week Garage Italia ha fatto sfilare la sua 500 Spiaggina elettrica. Una vera icona che porta lo stile del passato con il futuro della mobilità. Un’occasione anche per celebrare i 500 anni di design di intOndo, un marketplace con più di 25 mila oggetti d’arte, che mette in comunicazione venditori e acquirenti da tutta Italia.
Una selezione “vintage”, perché include solo pezzi di ottima annata, creati con materiali di pregio e plasmati con gesto artigianale. IntOndo seleziona mobili, sedute, lampade e oggetti decorativi unici e originali: diamo luce a tanti tesori nascosti per portare personalità ai vostri ambienti rispettando il nostro pianeta.
IntOndo crede nell’economia circolare che si ispira alla natura, dove niente al termine del ciclo di vita crea rifiuto. Riusare, restaurare e far rifiorire in veste contemporanea oggetti di valore è la filosofia anche di Garage Italia. Re-use e upcycling, gli stessi princìpi che hanno ispirato il progetto da cui nasce la 500 Spiaggina. Con Icon-e, infatti, Garage Italia ha voluto donare una seconda vita alle auto che hanno fatto la storia. Il fenomeno restomod diventa green attraverso la riqualificazione elettrica e il completo ripristino di vetture originali altrimenti destinate a scomparire dalle strade. L’unità d’intenti tra intOndo e Garage Italia si è così tradotta in una bellissima iniziativa in occasione della Milano Design Week: i 500 anni di design di intOndo hanno sfilato per Milano a bordo della 500 Spiaggina elettrica.
Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie. Scopri di più
I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.
Ci sono diversi tipi di cookie:
Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.
Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.