Venticinque anni fa Mercedes-Benz vinceva la classifica motori della CART World Series, l'equivalente americano della Formula Uno.
La 500 miglia di Indianapolis è una delle gare più famose al mondo. Nella serie Indycar, in seguito ribattezzata CART World Series e considerata l'equivalente americano della Formula Uno, il pilota Al Unser Jr. e il Team Penske hanno festeggiato una vittoria netta grazie ad una power unit superiore nel 1997 e il partner Mercedes si è unito ai festeggiamenti. Tra il 1995 e il 2000, la casa tedesca è stata impegnata come fornitore di motori per diversi team.
Norbert Haug, all'epoca responsabile del settore motorsport, ricorda: "C'era un livello di competizione estremamente alto, con gare combattute e un paddock aperto. Piloti e fan si incontravano faccia a faccia come nel DTM". Grazie alle dirette tv, anche gli appassionati di motorsport in Europa hanno seguito la CART Series. Nel 1997 si disputarono 17 gare, l'ultima delle quali il 28 settembre 1997 sulla California Speedway di Fontana. Dopo nove vittorie durante la stagione, la #mercedesbenz IC 108 D fu incoronata vincitrice della classifica dei motori. L'otto cilindri alimentato a metanolo con una cilindrata di 2,65 litri produceva circa 625 kW (850 CV). Nella classifica costruttori, il team Penske, supportato dalla fabbrica, si è piazzato al secondo posto.
Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie. Scopri di più
I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.
Ci sono diversi tipi di cookie:
Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.
Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.