Mercedes, pescando dal passato torna con forza la “Strategia Luxury”

Basta piccole, addio alla Smart (passata ora fra le mani dei cinesi): ora Mercedes-Benz guarda alla sua gloriosa storia e ha deciso di ricalibrare il suo portafoglio prodotti, destinando oltre il 75% dei suoi investimenti allo sviluppo di modelli per i segmenti di mercato più redditizi.

Come parte di questa nuova e affinata strategia, Mercedes-Benz mira a aumentare la quota di vendita delle sue auto di fascia alta di circa il 60% entro il 2026 rispetto al 2019 e intende raggiungere una maggiore crescita qualitativa e un ulteriore significativo aumento della redditività e della resilienza, puntando a un obiettivo di margine di circa il 14% entro la metà del decennio.

Lo ha detto recentemente lo stesso presidente del consiglio di amministrazione di Mercedes-Benz Group AG Ola Källenius, ricordando che "il segmento del lusso che è sempre stato il fulcro del nostro marchio è ora anche il fulcro della nostra strategia" e sottolineando che il valore di questa decisione sta nel fatto che "affinando ulteriormente il focus del modello di business e del portafoglio prodotti è possibile massimizzare il potenziale della marca anche in condizioni difficili" lasciando al centro "l'obiettivo di costruire auto ancora di più desiderabili".

La maggiore attenzione al lusso fa seguito alla crescente domanda dei clienti in questo segmento. Nel 2021, la Mercedes-Benz Classe S ha registrato un aumento delle vendite del 40%, così come Mercedes-AMG e Mercedes-Maybach hanno anche stabilito nuovi record.

Mercedes-Benz intende utilizzare la potenzialità e il valore del suo marchio in modo ancora più efficace in un mercato del lusso in crescita. Guardando in avanti, l'azienda prevede una forte crescita nel segmento dei veicoli di fascia alta e lo utilizzerà come un'opportunità per riconfigurare la struttura del proprio portafoglio prodotti.

Lo farà concentrandosi su tre categorie di prodotti: lusso di fascia alta, lusso principale e lusso d'Ingresso. Il segmento Top-End Luxury  comprende già oggi tutti i veicoli dei marchi Mercedes-AMG e Mercedes-Maybach, le varianti  Top-End della serie elettrica Mercedes-EQ, inclusi l'EQS e il SUV EQS. Ma anche le Mercedes-Benz Classe S e Classe G, nonché la GLS di lusso e i modelli in edizione limitata e i veicoli esclusivi nati da singole collaborazioni.

cookie informativi

I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.

Ci sono diversi tipi di cookie:

  • Cookie tecnici che facilitano la navigazione degli utenti e l'utilizzo delle varie opzioni o servizi offerti dal web, come identificare la sessione, consentire l'accesso a determinate aree, facilitano gli ordini, gli acquisti, la compilazione di moduli, la registrazione, sicurezza, facilitando funzionalità (come ad esempio la visione di video ecc...),
  • Cookie di profilazione che consentono agli amministratori di tracciare le attività degli utenti e di mandar loro pubblicità mirata,
  • cookie di terzi parti che consentono l'integrazione del sito con servizi come i Social Network (cookie sociali) per permetterne la condivisione, cookie flash per la visione di video ecc...

Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.

Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.