La nuova Mercedes-AMG SL 63 è la musa ispiratrice del primo progetto di arte digitale NFT sviluppato da Mercedes-Benz Italia e presentata in occasione dell’AMG Performance Day, lo scorso 20 maggio a Imola. Così Mercedes-Benz Italia presenta il suo primo progetto di arte NFT: un’opera, realizzata dall’artista Alessandro Paglia, che ha come protagonista la nuova Mercedes-AMG SL, una nuova Stella che proprio in questi giorni ha fatto il suo ingresso nelle concessionarie italiane di Mercedes-Benz.
L’opera rappresenta, infatti, l’icona della Stella attraverso un passaggio cromatico dal grigio delle Frecce d’Argento, che negli anni ’50 conquistavano le competizioni sportive più ambite ed esclusive, al Rosso Patagonia BRIGHT MANUFAKTUR, che rappresenta un futuro di lusso e passione. Un quadro che ha richiesto oltre 150 ore di lavoro, realizzata attraverso la sovrapposizione di strati di linee caotiche fino ad ottenere le sfumature perfette, nei più piccoli dettagli, per un risultato finale altamente evocativo e, allo stesso tempo, iperrealista.
Dall’opera originale, delle dimensioni di 150 x 70 cm, l’artista ha riprodotto 170 copie, 60 x 30 cm: stampe in fine art su carta cotone ed inchiostri speciali, firmate, numerate e certificate. Ogni stampa è associata ad un NFT, che i possessori potranno visionare sul proprio wallet. Oggi Alessandro Paglia è un artista riconosciuto a livello mondiale e le sue opere sono esposte a Londra, Montreal, Parigi e New York.
Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie. Scopri di più
I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.
Ci sono diversi tipi di cookie:
Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.
Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.