Pordenone: porte aperte alle classic car

Grande festa per le auto d’epoca lo scorso 14 ottobre nella provincia di Pordenone che ha ospitato per la terza volta una nuova tappa di Ruote nella Storia, il raduno dedicato alle auto d'epoca e promosso da ACI Storico e Automobile Club d'Italia. A fare da sfondo all'iniziativa, Azzano, Cordovado, San Vito al Tagliamento e Valvasone. L'evento è stato realizzato con il supporto dell'Automobile Club Pordenone, presieduto da Corrado Della Mattia e diretto da Marco Mirandola, coadiuvato dal patrocinio del Comune di Valvasone e la collaborazione con il Comune di Cordovado e San Vito al Tagliamento, oltre che l'Associazione Ruote del Passato.

"La terza edizione dell'evento denominato Ruote nella Storia 2023 - Cordovado e Valvasone, si è conclusa con grande soddisfazione per organizzatori e partecipanti". ha spiegato il direttore dell'AC Pordenone. Gli organizzatori "hanno ottenuto lo sperato riscontro, sia in termini di numerosità dei partecipanti che di significatività dei veicoli iscritti, alcuni dei quali di grande pregio e altri significativi dal punto di vista storico e collezionistico, tutti in perfetto stato di conservazione e di funzionamento. Le vetture sono state parcheggiate per circa un'ora presso il parco del Castello di Cordovado, appositamente aperto in occasione del raduno, dove gli equipaggi sono stati accompagnati da guide durante una visita al castello e al suo meraviglioso parco botanico. Sosta anche nella splendida piazza medioevale antistante il Castello di Valvasone. L'evento conviviale finale presso il ristorante La Torre di Valvasone, accompagnato da musica dal vivo, si è rivelato un momento di condivisione e di riscoperta dei valori promossi da ACI Storico. A fronte di tutto questo, esprimo un vivo ringraziamento allo staff, ai Comuni di Valvasone e Cordovado, alle proprietà del Castello di Cordovado, dell'Azienda Agricola Principi di Porcia e a tutti coloro che hanno partecipato alla realizzazione di Ruote nella Storia 2023 - Cordovado e Valvasone".

cookie informativi

I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.

Ci sono diversi tipi di cookie:

  • Cookie tecnici che facilitano la navigazione degli utenti e l'utilizzo delle varie opzioni o servizi offerti dal web, come identificare la sessione, consentire l'accesso a determinate aree, facilitano gli ordini, gli acquisti, la compilazione di moduli, la registrazione, sicurezza, facilitando funzionalità (come ad esempio la visione di video ecc...),
  • Cookie di profilazione che consentono agli amministratori di tracciare le attività degli utenti e di mandar loro pubblicità mirata,
  • cookie di terzi parti che consentono l'integrazione del sito con servizi come i Social Network (cookie sociali) per permetterne la condivisione, cookie flash per la visione di video ecc...

Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.

Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.