Raduno di Silverstone: un record nella storia di Lamborghini

Più di 380 Lamborghini si sono riunite sul circuito di Silverstone per celebrare il "Lamborghini Day", la giornata dedicata alle celebrazioni ufficiali nel Regno Unito del 60° anniversario della nascita del marchio. Oltre ad assistere alla presentazione ufficiale in terra britannica della nuova Lamborghini Revuelto, la prima Lamborghini ibrida, gli ospiti hanno potuto partecipare a una sfilata esclusiva di oltre 380 Lamborghini sul circuito di Formula 1, stabilendo un nuovo record storico per il brand.

Le auto sono partite dagli 11 concessionari presenti nel Regno Unito in altrettanti gruppi di Bull Run con destinazione il circuito di Silverstone, dove sono state accolte dal board di Automobili Lamborghini. Stephan Winkelmann, Chairman e CEO del marchio, insieme al Chief Technical Officer Rouven Mohr, all'Head of Design Mitja Borkert e al Chief Sales and Marketing Officer Federico Foschini, hanno presentato la nuova Lamborghini Revuelto, la prima supersportiva ibrida V12. Con una potenza di 1015 CV sprigionata da un motore V12 ad aspirazione naturale combinato ad altri tre motori elettrici, la Revuelto è la prima High Performance Electrified Vehicle (HPEV) del marchio. "Il Regno Unito continua a essere uno dei nostri principali mercati del mondo, con clienti ed appassionati, affezionati ed in crescita", ha dichiarato Stephan Winkelmann. "Le celebrazioni per il nostro 60° anniversario a Silverstone, il circuito più famoso del Regno Unito, vogliono rendere omaggio anche al nostro brand, ai proprietari delle nostre auto e ai milioni di persone nel mondo che amano Lamborghini e che ci seguono nei nostri eventi e sui social media. È anche l'occasione perfetta per presentare ufficialmente la nuova Lamborghini Revuelto nel Regno Unito: si tratta della prima High Performance Electrified Vehicle (HPEV) che, grazie all'unione di un motore V12 aspirato e tre motori elettrici, non rappresenta solo il primo veicolo elettrificato di casa Lamborghini, ma continua anche la tradizione dell’azienda in termini di design, tecnologia, prestazioni ed emozioni dinamiche".

Dopo aver autografato un'opera speciale creata per rendere omaggio ai 60 anni del brand, Stephan Winkelmann e i direttori si sono uniti ai proprietari che hanno portato le loro vetture sull'iconico circuito dove si svolge annualmente il Gran Premio di Silverstone. Le 382 auto, sotto la coordinazione dei piloti professionisti del team Squadra Corse di Lamborghini, hanno percorso il circuito dando vita a uno spettacolo di colori e scrivendo una pagina importante della storia di Lamborghini per aver radunato il maggior numero di auto mai visto prima su un circuito. E dopo essere ritornati all'iconico Wing Building del circuito, gli ospiti hanno trascorso il resto della giornata alla scoperta delle varie sfumature dell’azienda. Il team del Centro Stile, diretto da Mitja Borkert, ha offerto dimostrazioni dal vivo su come avviene il processo di design, mentre l’area Ad Personam ha permesso ai clienti di esplorare le infinite possibilità di personalizzazione, in termini di colore e finiture, di una nuova Lamborghini.

Durante l'evento si è svolta anche un'esposizione di Lamborghini storiche, tra cui la 400 GT, la Miura, la Espada, la Countach, la Diablo e la LM 002, a cura del Lamborghini Polo Storico, il reparto specializzato nel restauro, nella certificazione e nella conservazione di archivi e ricambi dedicati ai modelli storici. Anche la sostenibilità ha trovato il suo spazio all'evento, con una serie di iniziative promosse da Lamborghini in linea con la certificazione di neutralità in termini di emissione di CO2 ottenuta nel 2015. Il Lamborghini Day UK è solo uno dei tanti eventi internazionali dedicati al 60° anniversario del brand, che hanno preso il via già a gennaio con l'inaugurazione del Museo Lamborghini di Sant'Agata Bolognese completamente rinnovato e con la mostra "The Future Began In 1963", alla quale è seguito il Lamborghini Day Japan. Il 24 maggio partirà, questa volta in Italia, il tour "Lamborghini Giro 60° Anniversario" che culminerà il 28 maggio in Piazza Maggiore a Bologna con un Concours d'Elegance aperto al pubblico e che prevede la partecipazione di oltre 150 Lamborghini.

cookie informativi

I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.

Ci sono diversi tipi di cookie:

  • Cookie tecnici che facilitano la navigazione degli utenti e l'utilizzo delle varie opzioni o servizi offerti dal web, come identificare la sessione, consentire l'accesso a determinate aree, facilitano gli ordini, gli acquisti, la compilazione di moduli, la registrazione, sicurezza, facilitando funzionalità (come ad esempio la visione di video ecc...),
  • Cookie di profilazione che consentono agli amministratori di tracciare le attività degli utenti e di mandar loro pubblicità mirata,
  • cookie di terzi parti che consentono l'integrazione del sito con servizi come i Social Network (cookie sociali) per permetterne la condivisione, cookie flash per la visione di video ecc...

Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.

Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.