Correva l’anno 1912, parliamo di 110 anni fa, e Ralph de Palma vinceva le gare su strada di Elgin con medie record di oltre 110 km/h.
Fu uno choc per l’epoca perché dimostrava che le velocità si facevano sempre più elevate nelle gare agli albori dell'automobile. Il 30 e 31 agosto del 1912 infatti Ralph de Palma vinse l'Elgin Road Races a Elgin/Illinois, negli Stati Uniti, con una Mercedes Grand Prix modello 1908 da 140 CV iscritta da privati, seguito da Erwin Bergdoll con una Benz da 150 CV. Con una velocità media di oltre 110 km/h, Ralph de Palma stabilì un record impensabile per quei tempi eroici. Nel rapporto di gara del 1912 si legge che: "Alla guida di una Mercedes, ha vinto la Elgin National Trophy Race e la gara libera con il miglior tempo mai realizzato sul percorso di Elgin". A titolo di confronto, cinque anni prima, il 27 luglio 1907 il barone Pierre des Caters aveva vinto la sesta edizione della Corsa delle Ardenne su un percorso di 600 chilometri, a bordo di un'auto da corsa Mercedes Grand Prix da 120 CV sviluppata da Paul Daimler, in 6:29:10 ore. La sua velocità media fu di 92,6 km/h.
Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie. Scopri di più
I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.
Ci sono diversi tipi di cookie:
Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.
Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.