Dopo il successo riscosso al Museo Svizzero dei Trasporti di Lucerna, la “Dolce Vita” conquista anche la Germania, con l’allestimento al Museum Art & Cars di Singen di un’esposizione che celebra il genio e lo stile automobilistico italiano. La cerimonia di inaugurazione ha visto la partecipazione delle autorità locali e della stampa automobilistica internazionale.
La mostra raccoglie alcuni esemplari unici della Collezione Lopresto, come la monoposto Cisitalia D48, cavallo da corsa di Tazio Nuvolari e Piero Taruffi, la Lancia Flaminia Speciale presentata al Salone di Torino nel 1963 e diventata poi auto personale di Battista Pininfarina, il cui marchio ricompare dieci anni dopo sul prototipo Autobianchi “Giovani” su base A112, nato con la moda delle “dune-buggy”.
L’esposizione è arricchita da un doppio tris di Alfa Romeo: tre 6C 2500, una cabrio Touring, una cabrio Farina e la Freccia d’Oro che ha calcato le strade della Carrera Panamericana, e tre prototipi Giulietta disegnati da Bertone, tra cui l’ormai celebre SS del 1957, la proposta di Spider e la SV Speciale del pilota Aristide Molteni.
I visitatori potranno infine ammirare il prototipo Lancia Sibilo di Bertone, una Lancia Aurelia allestita da Vignale nel 1952 e il restyling della De Tomaso Pantera proposto da Ghia nel 1973.
Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie. Scopri di più
I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.
Ci sono diversi tipi di cookie:
Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.
Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.