Torna la Renault 4L, anche se solo nei colori

La celebre Renault 4L torna nuovamente al centro della scena con la presentazione della nuova 4EVER Trophy. La show-car, che trae ispirazione dalla Renault 4 originale e che preannuncia il futuro SUV compatto 100% elettrico del segmento B, cambia look e si arricchisce di una nuovissima tinta Blu Ile de France, che richiama il colore del modello originale lanciato nel lontano 1962. La 4EVER Trophy sarà presentata per la prima volta al pubblico in occasione degli Open di Francia di Roland Garros, che apriranno le porte il 22 maggio. Questo frizzante accenno alle palle da tennis degli Open di Francia di Roland-Garros sottolinea lo spirito da crossover della show-car e i principali tratti del carattere del modello originale.

Ben 10 mondiali in pista a Varano per ASI Moto Show

L'ASI MotoShow ha chiuso i battenti dopo tre giorni di festa all'Autodromo Riccardo Paletti di Varano de’ Melegari, portando in pista dieci titoli mondiali di grandi campioni del motociclismo. Marco Melandri, Franco Uncini, Carlos Lavado, Eugenio Lazzarini e Pierpaolo Bianchi hanno infatti portato in pista le stesse moto con cui vinsero i titoli iridati nelle rispettive epoche, entusiasmando gli appassionati e dando il sigillo alla 20^ edizione della kermesse internazionale dedicata alla storia della moto.

Gran Premio Nuvolari, pronta l’edizione di settembre

Il Gran Premio Nuvolari giunge alla sua 33esima edizione, continuando a celebrare la figura leggendaria di Tazio Nuvolari, il più grande pilota di tutti i tempi. Questa manifestazione di regolarità riservata alle auto storiche, che si svolge dal 1991, è un evento unico che attrae piloti ed appassionati provenienti da tutto il mondo.

Dal 14 al 17 settembre, 300 equipaggi provenienti dai cinque continenti affronteranno le prove di regolarità attraverso i paesaggi più belli del Nord e Centro Italia, passando per Lombardia, Emilia Romagna, Marche, Umbria e Toscana, transitando tra alcune delle più belle piazze d’Italia quali Mantova, Modena, Arezzo, Siena, Ravenna, Ferrara, oltre alla Repubblica di San Marino. Il percorso di 1.100 Km, suddiviso in 3 tappe, offrirà ai partecipanti un’esperienza unica, coniugando il piacere della scoperta di luoghi esclusivi, affascinanti e suggestivi alla competizione sportiva. L'organizzazione dell'evento, a cura di Mantova Corse, rispetterà le normative F.I.A, F.I.V.A., A.C.I. Sport, ed A.S.I. con una particolare attenzione ai protocolli di sicurezza varati dalle federazioni sportive nazionali ed internazionali. Il Gran Premio Nuvolari è considerato uno degli appuntamenti più attesi della stagione e vanta partnership già consolidate quali Red Bull, Finservice Group e Banca Generali; godrà inoltre del sostegno della casa d’aste Wannenes (official partner) e di Penske Cars (automotive partner). Oltre ad essere la celebrazione del “Mantovano Volante”, il Gran Premio Nuvolari è anche una rievocazione storica e una vetrina di capolavori dell’ingegneria automobilistica, meraviglie su quattro ruote, testimonianze viaggianti della cultura industriale del XX secolo, entrate di diritto nell’immaginario collettivo nazionale e internazionale. Per il quarto anno consecutivo, verrà varata l’iniziativa “Gran Premio Nuvolari Green”, che compenserà l'impatto ambientale provocato dalla circolazione delle vetture partecipanti all’evento mediante la piantumazione, in aree selezionate, di un numero tale di alberi ad alto fusto da bilanciare l’emissione totale di CO2.

Il Gran Premio Nuvolari 2023 avrà un percorso che rappresenta la sintesi di molte eccellenze italiane. Dopo le verifiche ante gara di giovedì 14 settembre, si svolgerà un prologo notturno attraverso un percorso cittadino di circa 10 km che si snoderà tra le strade di Mantova. Venerdì 15 settembre le 300 vetture partiranno dalla storica Piazza Sordello, attraverseranno le strade della Pianura Padana, fino ad arrivare all’Autodromo di Modena, poi il lunch break presso l’antica Acetaia Leonardi. Si continuerà poi sulle colline emiliano-romagnole verso il Mare Adriatico con l’arrivo a Cesenatico. La prima tappa terminerà presso la suggestiva location del Grand Hotel da Vinci. Seguirà il pernottamento a Rimini.

Audi Sport, 40 anni e non sentirli

Il 10 ottobre 1983 nasceva la quattro GmbH, oggi nota come Audi Sport GmbH, la divisione sportiva dei quattro anelli. Audi Sport rappresenta il massimo in termini di prestazioni, esclusività e prestigio per i modelli Audi che portano il leggendario rombo rosso. Oggi, dopo quasi 40 anni di successi, Audi Sport conta oltre 250.000 vetture prodotte nell'ultimo decennio e più di 400 titoli sportivi conquistati, il tutto affiancato ai 20.832 chilometri, 73 curve e dislivelli superiori a 300 metri del mitico Nordschleife del Nürburgring.

A Santa Marinella torna il trofeo 'La dolce vita'

Torna il trofeo d'auto d'epoca 'la dolce vita', organizzato e promosso dall'associazione circuito storico santa marinella e giunto quest'anno alla sua settima edizione. La manifestazione, patrocinata dalla regione Lazio e dal comune, si svolgerà da venerdì 26 a domenica 28 maggio e consisterà in una prova di regolarità alla quale parteciperanno oltre 50 autovetture di grande pregio fra cui le auto che parteciparono alla mille miglia storica, fra il 1927 e il 1957 e quelle che partecipano alla manifestazione moderna.

cookie informativi

I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.

Ci sono diversi tipi di cookie:

  • Cookie tecnici che facilitano la navigazione degli utenti e l'utilizzo delle varie opzioni o servizi offerti dal web, come identificare la sessione, consentire l'accesso a determinate aree, facilitano gli ordini, gli acquisti, la compilazione di moduli, la registrazione, sicurezza, facilitando funzionalità (come ad esempio la visione di video ecc...),
  • Cookie di profilazione che consentono agli amministratori di tracciare le attività degli utenti e di mandar loro pubblicità mirata,
  • cookie di terzi parti che consentono l'integrazione del sito con servizi come i Social Network (cookie sociali) per permetterne la condivisione, cookie flash per la visione di video ecc...

Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.

Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.