Basta piccole, addio alla Smart (passata ora fra le mani dei cinesi): ora Mercedes-Benz guarda alla sua gloriosa storia e ha deciso di ricalibrare il suo portafoglio prodotti, destinando oltre il 75% dei suoi investimenti allo sviluppo di modelli per i segmenti di mercato più redditizi.
Partendo dall'architettura della 812 GTS la Ferrari ha appena realizzato la SP51 l'ultima nata della serie One-Off appartenente al programma Progetti Speciali della Casa di Maranello. Questa vettura si aggiunge al segmento maggiormente esclusivo della gamma Ferrari, il quale racchiude auto uniche, tratteggiate prima e realizzate poi a partire dalle richieste di un cliente, che raggiunge così l'apice delle possibilità di personalizzazione offerte dal Cavallino Rampante.
Si aprono ufficialmente le vendite al pubblico dei biglietti per Heritage Hub, lo spazio espositivo nato per celebrare e narrare la storia di tre grandi marchi automobilistici torinesi: Fiat, Lancia e Abarth.
Cinque modelli di LMX Sirex, la Gran Turismo “dimenticata” Made in Torino, uno accanto all'altro per la prima volta dopo mezzo secolo, al Museo dell’Automobile di Torino. Il titolo è tutto un programma: “Sportiva d’Autore. LMX, un Sogno italiano degli Anni Sessanta”.
Grande ritorno a Rüsselsheim, il quartier generale della Opel: di nuovo in pista GSe – tre lettere che hanno un significato chiarissimo per i clienti Opel: modelli sportivi e con una dotazione particolarmente ricca.
Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie. Scopri di più
I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.
Ci sono diversi tipi di cookie:
Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.
Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.